Seghe a Frizione

Nella gamma di soluzioni che possiamo offrire ci sono anche le seghe a frizione per il taglio di tubi o profili strutturali. Produciamo seghe a frizione sia per macchine statiche che per macchine a taglio volante per la produzione di tubi e profili in acciaio al carbonio tipo  St37 o St52 con durezza da 300 a 600 N / mm². Le nostre lame a frizione sono prodotte in due diversi materiali: Acciaio Cromo-Vanadio (80CrV2 o 1.2235) e Acciaio al Molibdeno (73 WCrMoV2 o 1.2604).

Offriamo tutta la gamma di dimensioni che possono essere utilizzate sulle principali macchine che usano la tecnica del taglio a frizione quali:  Abbazia, Etna, Dreistern, Mannesmann, Oto-Mills, MTM, Vai Seuthe, TRM e Trennjäger.

Le seghe a frizione, contrariamente alle seghe circolari per il taglio su macchine lente, lavorano ad elevate velocità e riscaldano così la zona di contatto fino a portare il materiale ad uno stato plastico che facilita l’operazione di taglio.

FRICTION SAW BLADE

SEGHE A FRIZIONE

Il trattamento termico conferisce alle nostre lame a frizione una durezza compresa tra i 42 e i 46 Hrc a seconda dell’applicazione e del materiale da tagliare. A causa delle alte temperature a cui lavorano questi prodotti e per mantenerne la stabilità, è necessario dimensionare correttamente la sega a frizione in modo da evitare la deformazione causata dal riscaldamento concentrato sul bordo esterno.

I nostri tecnici raccomandano di mantenere il giusto rapporto tra diametro e spessore della lama. Per quanto riguarda il numero di denti e il passo, normalmente suggeriamo un passo di 5 o 6 mm per tubi a parete sottile e un passo 7 od 8 mm per tubi di spessore maggiore.

I parametri di lavoro delle seghe a frizione sono molto influenzati dalle caratteristiche plastiche del materiale da tagliare. I nostri tecnici vi possono suggerire la giusta velocità di taglio e di avanzamento per le diverse applicazioni.